«La nostra parola d’ordine fin dal 2010-2011, quando abbiamo iniziato a ideare questo impianto per la suinicoltura, è stata “semplicità funzionale”, vale a dire innovare sfruttando conoscenze già disponibili. L’allevamento è entrato in funzione nel 2017 e oggi possiamo dire con orgoglio di essere stati i primi ad aver realizzato una struttura di questo tipo, completamente sostenibile e soprattutto antibiotic free».
Sergio Visini
CEO e Fondatore di Piggly
La storia di PIGGLY
La crescente sensibilità e attenzione verso la qualità dei prodotti e del benessere animale, ci ha portato fra il 2010 e 2011 a dare vita al primo allevamento di suini “antibiotic free” d’Italia.
La scrofaia
Dove nascono e vengono allevati per il primo mese i suini si trova fra le verdi colline della Provincia veronese. Qui crescono sani, lontano da fonti di inquinamento, altri allevamenti e soprattutto senza antibiotici dalla nascita.
Lo svezzamento e l’ingrasso
Per lo svezzamento e l’ingrasso vengono portati nell’allevamento di Pegognaga a Mantova, dove abbiamo realizzato strutture idonee e riscaldate grazie al biogas, per garantirgli l’accudimento di cui hanno bisogno.
La rivoluzione della suinicoltura
sotto i riflettori d’Europa
Nel 2018 una delegazione di EU PiG Innovation Group ha visitato i nostri allevamenti, rilasciando, attraverso le parole di Steve Dunkley (Head of AHDB Pork KE and EU PiG Coordinator), un’importante testimonianza che ci ha portato all’attenzione di molti colleghi europei.
La vincita del “Premio Nazionale
Innovazione di Confagricoltura”
nel 2021
Grazie al concetto di “Semplicità funzionale” espresso dal nostro allevamento, il 2021 ci ha visto vincitori di questo prestigioso riconoscimento, che ha attirato l’attenzione attorno al nostro metodo di lavoro sostenibile e ad economia circolare.
L’estrema innovazione del Sistema Piggly è molto apprezzato anche dal consumatore finale, sempre più attento alle dinamiche di allevamento del bestiame.
Lascia un contatto
e vieni a scoprire la nostra realtà
Compila il form o contattaci: